content type e webform
Buongiorno a tutti,
ho realizzato un "conten type" per rappresentare dei dati di tipo testuale.
Vorrei ora crare un webform per fare introdurre questi dati agli utenti.
é possibile?
Buongiorno a tutti,
ho realizzato un "conten type" per rappresentare dei dati di tipo testuale.
Vorrei ora crare un webform per fare introdurre questi dati agli utenti.
é possibile?
Risposte
Ciao, ogni content type ha
Ciao, ogni content type ha già un form per l'inserimento dei dati (node/add/[type]). Devi dare i permessi ai ruoli giusti per permettere la creazione di nodi di un certo tipo ai tuoi utenti.
Ciao Maurizio, grazie mille
Ciao Maurizio, grazie mille della risposta, immaginavo....
allora devo proprio mettermi via questa idea di utilizzare i webform per inserire i dati.
Cerco di studiare la soluzione come suggerisci, intanto grazie ancora :-)
SGA
Buongiorno, dopo aver seguito
Buongiorno,
dopo aver seguito il consiglio di Maurizio, ho scoperto con grande piacere che riesco ad ottenere il risultato che aspettavo, addirittura posso creare dei "content type" che inglobano altri dati di altri "content type" , caratteristica utile nella mia applicazione. Solo ho ricontrato due problemi:
In un "content type" ho un campo "codice fiscale" mi sarebbe piaciuto avere una validazione, ma ho visto che in DRUPAL 8 non ci sono moduli per validare il codice fiscale, mentre in DRUPAL 7 esistono piú di uno, possibile che non c´é ne siano?
Secondariamente ma piú importante é anche rendere il campo UNIQUE allínterno di un "content type". Per esempio il codice fiscale introdotto dagli utenti in un "content type" deve essere unico, non ci possono essere duplicati. Per questa caratteristica non ho trovato una funzione nel core ne un modulo. C´é un modo di riuscire a soddsfare questa esigenza?
Grazie per l'attenzione, saluti a tutti.
SGA
Prova questi
Prova questi moduli:
Validazione:
https://www.drupal.org/project/field_validation
magari prova una espressione regolare (ad es: http://blog.marketto.it/2016/01/regex-validazione-codice-fiscale-con-omo...)
Unicità:
https://www.drupal.org/project/unique_field_ajax
Evidentemente non so usare il
Evidentemente non so usare il form di ricerca moduli sul sito drupal.org :-D
Ci avevo guardato ma non ho trovato nulla....
Ora posso provare... Grazie infinite Maurizio!!!
Ciao Maurizio, ho validato in
Ciao Maurizio,
ho validato in modo semplice il codice fiscale utilizzando il modulo da te indicato "field_validation".
Questo modulo ha anche la possibilitá di verificare l'unicitá, la validazione semplice l´ho fatta esclusivamente sulla lunghezza di 16 caratteri, con la funzione apposita che il modulo mi ha fornito. Molto semplice ed intuitivo l'utilizzo, grazie mille per il consiglio!
Colgo l'occasione per sottoporti un altro quesito: ho realizzato un content type che riguarda gli eventi. Attraverso questo un utente autenticato puó creare l'evento, altri utenti potranno quindi vedere l'evento e iscriversi al medesimo. Come si puó fare per far si che gli utenti possano iscriversi a questo evento?
Io ho architettato un sistema: all'interno di questo content type per l'evento, oltre a tutti i field che servono per descrivere l'evento, ho inserito un field di tipo refernce webform submission, che indica come webform di default una determinata webform che ho creato in precedenza (diciamo che si chiama "team").
Quando un utente autenticato visualizza l'evento, viene consentita l'introduzione dell'adesione all'evento tramite il webform "team" che ho creato. La cosa funziona egregiamente tanto che posso addirittura controllare l'unicitá dell'iscrizione attraverso il campo unique della webform. L'unico dettaglio che non mi soddisfa é che quando un utente crea l'evento, il field webform visualizza la webform di default cioé "team" ma se l'utente clicca sulla lista puó cambiare la webform e questo non va bene, sarebbe necessario che fosse obbligato ad usare per forza quella, cioé "team". C'é un modo per impedirlo? Bisogna sempre agire sui permessi? Oppure attivare un filtro contestuale?
Questa strategia é buona o ci sono dei metodi migliori?
Grazie in anticipo!
Ciao, per poter mantenere i
Ciao, per poter mantenere i post del forum utili anche per altre persone e permettere ad altri di interagire su uno specifico argomento, apri un nuovo post per ogni nuovo problema che incontri e segnala la risposta più utile per la domanda originale.
Ok
Ok