Info e iscrizioni: http://www.lascighera.org/corsi/creare-e-gestire-un-sito-web-dinamico-co...

Data: Gio, 04/10/2012 - 18:45 - Gio, 20/12/2012 - 21:15
Stato del corso: Iscrizioni aperte
Durata del corso: 30 ore
Numero lezioni: 12
Giorni e orari: Tutti i giovedì dalle 18,45 alle 21,15
Costo: 300€ inclusa tessera ARCI 2012
Numero partecipanti: minimo 10 massimo 24
Attuali iscritti: 2
Breve descrizione e obbiettivi:
Dato il successo dell'edizione 2009 e 2010 il corso viene riproposto in una nuova versione e dedicato alla versione 7 di Drupal.
L'obbiettivo principale del corso è quello di spiegare i passi necessari alla creazione di un sito Web, alla sua gestione e alla pubblicazione di contenuti. Drupal è il software open source che verrà utilizzato nel corso

Attenzione: Il corso comincerà solo se si raggiunge il numero minimo di partecipanti.
Altre informazioni:
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto a utenti esperti. Occorre una buona conoscenza di almeno un Sistema Operativo (Windows, Machintosh o Linux) nelle sue funzionalità principali (gestione dei file e delle cartelle, uso dei principali programmi, installazione di programmi/pacchetti) e buona conoscenza della rete.

I partecipanti dovranno portare un proprio computer portatile./p>

Aula e attrezzature:
Il corso si svolgerà nei locali dell'associazione La Scighera.
Sarà a disposizione una connessione wireless e si utilizzerà un server Linux per lo sviluppo dei siti di prova.
Verranno utilizzati lavagna e videoproiettore

Materiale didattico:
Programma:
Programma del corso:
Quello che segue è un programma di massima. Durante il corso il programma potrà subire delle modifiche per andare incontro alle esigenze della classe e dei docenti.

Introduzione: cosa sono i Content Management System (CMS) e cos'è Drupal

Impostazione del sito e del tema grafico.

Creazione degli utenti e definizione delle regole e dei livelli di accesso.

Gestione dei moduli: aggiungere funzionalità al proprio sito

Pubblicazione e gestione dei contenuti: pagine, commenti, etc.

Gestione e inserimento di immagini, video e gallerie multimediali

Creazione di link interni e verso altri siti

Creare nuovi vari tipi di contenuto

Pagine dinamiche composte da contenuti filtrabili: il modulo views
Modifica dell'aspetto grafico di un tema: gestione base dei CSS

Nello studio degli argomenti sopra elencati verranno utilizzati alcuni importanti moduli aggiuntivi, tra i quali: Views, Panel, CKEditor, e molti altri

Curriculum:
Andrea Morando
Da 17 anni usa, apprezza e cerca di diffondere il software libero e la sua filosofia. Dalla prima metà degli anni '90 ha lavorato , prevalentemente come libero professionista, come programmatore in molti linguaggi (C, Java, Pro*C, SQL, ...), in particolare in ambienti UNIX.

Dal 2000 al 2004 si è dedicato a tempo pieno all'insegnamento di materie informatiche: amministrazione di sistemi Linux, reti di calcolatori, programmazione Java e altro, presso Centri di Formazione Professionale

Nel 2008 ha tradotto in Italiano per le edizioni Hoepli il libro “Linux Bible” di Christopher Negus

È impegnato a tempo pieno nel progetto Scighera sin dalla sua nascita. Si occupa, tra le altre cose, del sito internet e dell'infrastruttura informatica dell'associazione. Insieme a Sara Guerriero sviluppa siti web per altre realtà associative e commerciali ( www.arcimilano.it/circoli , www.ecoloco.it , www.ecologioco.it , www.laltraranda.it, www.alekoslab.org e molti altri)

Sara Guerriero
Da molti anni si occupa di sviluppo di siti web, prima in HTML e quindi attraverso l'uso di Joomla! e di Drupal. Insieme ad Andrea Morando ha sviluppato numerosi siti per associazioni e non solo (www.arcimilano.it/circoli , www.ecoloco.it , www.ecologioco.it , www.coop-etabeta.it, www.laltraranda.it e molti altri)

Ha acquisito grande esperienza nell'uso dei CSS e nella temizzazione grafica di Drupal

Sara [Sara]
Per iscriverti clicca qui: Webform di iscrizione al corso "Creare e gestire un sito Web dinamico con Drupal 7"
Per informazioni scrivere a:
admins@scighera.org

Data (o Intevallo Date) evento: 
19 Settembre, 2012 - 15:31