Applicazioni Proprie
Ciao a tutti, mi sono affacciato da poco al mondo php e mysql, anche se sviluppo da tempo.
Sto sviluppanddo una applicazione per un gruppo che sparso sul territorio, utilizza Drupal per rimanere on line.
Il mio problema è mettere questo modulo personale all'interno di Drupal e di questo utilizzare sia l'accesso degli utenti ed i ruoli che questi hanno, e sia la protezione e la sicurezza dell'accesso!
E' possibile realizzre tutto questo?
Penso di si.
Chi ha qualche idea o chi ha già fatto questa esperienza??
Grazie
Ciao a tutti
Sergio
La tua vita come va?
Risposte
Se ho ben capito....
vorresti usare drupal come framework?
....eccomi quà, questo è l'uso che ne faccio io. Ti dico che l'inizio non è facilissimo: devi capir bene come funziona drupal e gli hook. Quando hai compreso tutto ciò, puoi iniziare a scrivere moduli. Io, generalmente suddivido il progetto in moduli. Se ad esempio devo fare un programmino di magazzino mi faccio:
utenti.module, articoli.module, magazzino.module ecc....
Le cose che devi gestire nei moduli sono:
l'hook_help -> la guida per il modulo in amministrazione
hook_perm -> permessi
hook_menu -> dici cosa lanciare se vai su una determinata pagina
es:
function gest_subject_menu() {
$uid = $user->uid;
$items = array();
// Principale (operazioni principali)
$items[] = array('path' => 'gest_subject',
'title' => t('Soggetti'),
'callback' => 'exe_gest_subject',
'access' => user_access('access content'),
'type' => MENU_CALLBACK );
return $items;
}
Quello sopra esegue la funzione exe_gest_subject quando sei su www.example.com/gest_subject (vedi path)
Partendo da questi 3 hook puoi iniziare a sviluppare qualsiasi modulo. Dopo aver capito quello sopra ti consiglio di guardarti come si fanno i form, la loro validazione, come presentare una griglia paginata di dati e soprattutto le funzioni sui database:
http://drupaldocs.org/api/head/group/database
http://drupaldocs.org/api/head/file/contributions/docs/developer/topics/...
http://drupaldocs.org/api/head/file/contributions/docs/developer/topics/...
Ciao
Gianni