L'intervento del piffero
Conoscevo solo Drupalitalia e ora gironzolo anche su Drupal.it.
Ho partecipato attivamente alla traduzione della 4.7 e questo è tutto. A tratti pensavo di collaborare creando contenuti, guide, FAQ, ma la costanza non è il mio forte.
Vedrò di essere brutale e concisa come sono di natura, per arrivare al punto. Questo non è un confronto, ma solo una lavagna tipo House vs God.
Drupalitalia.org è il team di traduzione ufficiale, Michele ha cominciato a suo tempo e Michele figura come traduttore ufficiale. La community è ampia, la frequenza di aggiornamento del sito bassa.
Drupal.it ha il dominio, una struttura che vorrebbe ricalcare forse più dell'altro quella del sito ufficiale (con moduli temi eccetera), una frequenza di aggiornamento forse maggiore, una tendenza a sperimentare di più o forse a perderci più tempo, appresso al sito, che non il team di Michele (di cui volendo faccio parte anche io, quindi è una critica in primis a me che dico dico e poi non faccio).
Io dico. Chissenefotte del perché si è nati distinti, e chissenefotte di pisciare per delimitare il territorio (sì, va bene, limiterò le volgarità, chiedo scusa).
Michele e Lupin, attivate il modulo sondaggio e vediamo davvero quanti utenti sono d'accordo con la fusione dei due siti. Intanto propongo quanto segue:
- la traduzione è partita da Drupalitalia. Bene, dirottiamo però tutto FUORI dal sito, utilizzando come già proposto altrove una maling list per le traduzioni. Se Lupin e Michele sono d'accordo, io proporrei di aggiungere un blocco fisso su una sidebar, che pubblicizzi e linki direttamente all'iscrizione a questa mailing list, in modo da dirottare chiunque, interno a Drupal.it, interno a Drupalitalia, o esterno a entrambi, sulla mailing list per traduttori
- attiverei un sondaggio che dice: "indipendentemente dalle modalità, saresti d'accordo a fondere i due siti per avere tutto il materiale disponibile sul cms drupal riunito in un solo posto?". E vediamo nel tempo come si evolve.
- inserire un topic nel forum, sticky, in cui si possa liberamente discutere su come provare a fondere i due siti. Oppure come NON provare a fonderli, separando nettamente le competenze (su cui io non concordo, ma qualcuno potrebbe preferirlo). Per esempio cominciando ad assegnare ruoli di redattore a un tot di persone, che una per una si prendano un argomento di cui è stato scritto su entrambi i siti, e fondere, come in una ricerca, quello che hanno scritto là con quello che hanno scritto qui. Per esempio.
Io credo che si possa fare. E spero vivamente in una fusione che cancelli o ridimensioni superpoteri predominii e monopoli. Detto con un sorriso e una punta di provocazione ;)
[crosspostato su Drupalitalia]

Risposte
Ne deduco che nessuno ha
Ne deduco che nessuno ha opinioni in merito.
Peccato :(
Giulia
Nonono.. opinioni ci sono, eccome
Opinioni ci sono, eccome.
E' che in drupal.it abbiamo una mailing list dove questa mattina ci siamo scambiati alcuni PIACEVOLISSIMI post.
Era da un po' che non assistevo a una discussione serena.
TI riposto il post che ho postato (evvai col gioco di parole) questa mattina.
Se gli altri vorranno, risponderanno qui anche loro.
Gia' che ci sono, ti
Gia' che ci sono, ti rispondo punto a punto perche' il tuo mi sembra un intervento degno di nota e vorrei provare ad essere propositivo.
[quote=giuvax]Conoscevo solo Drupalitalia e ora gironzolo anche su Drupal.it.
Drupalitalia.org è il team di traduzione ufficiale, Michele ha cominciato a suo tempo e Michele figura come traduttore ufficiale. La community è ampia, la frequenza di aggiornamento del sito bassa.
Drupal.it ha il dominio, una struttura che vorrebbe ricalcare forse più dell'altro quella del sito ufficiale (con moduli temi eccetera), una frequenza di aggiornamento forse maggiore, una tendenza a sperimentare di più o forse a perderci più tempo, appresso al sito, che non il team di Michele (di cui volendo faccio parte anche io, quindi è una critica in primis a me che dico dico e poi non faccio).
[/quote]
Non conosco le funzionalità di drupalitalia ma posso dirti che drupal.it ha un paio di cose che mi sembranofondamentali.
[quote=giuvax]Io dico. Chissenefotte del perché si è nati distinti, e chissenefotte di pisciare per delimitare il territorio (sì, va bene, limiterò le volgarità, chiedo scusa).[/quote]
Concordo pienamente
[quote=giuvax]
[/quote]
Drupal.it ha la possibilita' di avere mailing list a piacimento. E gia' c'e' una lista per lo staff.
Creiamo su Drupal.it una ulteriore lista di traduzione.
Il vantaggio (rispetto a una lista di Gmail) e' che gli utenti non devono sbattersi a creare l'utente su Gmail. Lupin o chi per lui iscrivera' (in pochi secondi) gli utenti che ne faranno richiesta.
Esiste anche un blocco di Drupal per permettere agli utenti di registrarsi in una lista di MailMan
[quote=giuvax]
[/quote]
Partendo dal presupposto che stare su un server gratuitamente e' piu' comodo che stare su uno in hosting a pagamento (Catalano docet :-D) penso si potrebbe fondere i due siti in un unico db (drupal lo permette) tenendo i due domini che puntano allo stesso db.
Possiamo anche usare due siti con grafica diversa e uguali contenuti. Anche questo mi sembra che Drupal lo riesca a fare.
Su Drupal.it ci sono alcuni servizi (tipo lo strumento per la traduzione) che reputo irrinunciabili.
Personalmente sono disposto a trasferirmi su altri siti purche' ci siano gli stessi strumenti o strumenti anche piu' potenti.
Un lavoro da chiodi potrebbe essere quello di unire i forum per recuperare il pregresso.
Ma con un po' di script & query, si potrebbe fare anche quello.
[quote=giuvax]Io credo che si possa fare. E spero vivamente in una fusione che cancelli o ridimensioni superpoteri predominii e monopoli. Detto con un sorriso e una punta di provocazione ;)[/quote]
Basta volerlo.
Bene!
Ma si potrebbe anche fre il contrario, cioè usare il dominio di drupal.it e l'hosting di drupalitalia.org
E logicamente si farebbe il contrario anche dando le chiavi ftp del sito A a quelli che gestiscono il sito B.
Anche io penso sia più semplice. Anche per il problema del database sollevato da Lupin sul gemello di questo post che ho creato su Drupalitalia.
Ma Lupin non mi risponde :(((((
Tanto più che su drupalitalia si va verso un'organizzazione multi-admin, facendo in modo da lasciare le chiavi di drupal ad alcuni utenti, e non più uno solo. Quindi non sarebbe più una questione di 'lotta per il potere del superutente unico'.
Il fatto che fosse al momento la ML di Drupalitalia non significa che non si potesse trasformare in qualcosa di convergente.
Ma anche se fosse, pure Lupin aveva accettato che il progetto di traduzione andasse a finire su Drupalitalia.
Perché non ha accettato di migrare SOLO IL PROGETTO DI TRADUZIONE su quella ML? Io non lo so.
La sua ML sarebbe rimasta per gli utenti di questo sito, quella sarebbe stata utilizzata per le traduzioni. Che male c'è?
Semplicemente ci si è organizzati in maniera diversa.
Io mi chiedo: perché esiste questo laboratorio se ab origine si era concordato che il lavoro di traduzione andava a finire sull'altro sito? Fatta così è incasinata: si traducono dei moduli di là, e poi si deve mescolare con le singole voci tradotte qua? Non è macchinoso? Non è più semplice che i traduttori di qua si prendono un modulo e una volta tradotto lo rendono disponibile?
Se crossposti mi fai piacere, perché di là Lupin non mi dà retta.
Però per piacere vi chiedo: se la discussione da me sollevata non è caduta nel vuoto come credevo, potete parlarne qui e non in privato nella ML?
Grazie mille
Citazione:Tanto più che su
[quote]Tanto più che su drupalitalia si va verso un'organizzazione multi-admin, facendo in modo da lasciare le chiavi di drupal ad alcuni utenti, e non più uno solo. Quindi non sarebbe più una questione di 'lotta per il potere del superutente unico'.[/quote]
Da quando? Mezz'ora fa Michele mi ha detto che è l'unico admin e che se voglio discutere di qualsiasi questione devo parlare solo con lui. Ora lo farò parlare con gli altri admin di drupal.it.
[quote]Io mi chiedo: perché esiste questo laboratorio se ab origine si era concordato che il lavoro di traduzione andava a finire sull'altro sito? Fatta così è incasinata: si traducono dei moduli di là, e poi si deve mescolare con le singole voci tradotte qua? Non è macchinoso? Non è più semplice che i traduttori di qua si prendono un modulo e una volta tradotto lo rendono disponibile?[/quote]
Infatti il laboratorio era stato fatto per contenere solo le traduzioni dei moduli di terze parti, non la traduzione ufficiale, che era stata lasciata tale e quale.
Poi si era deciso di fare insieme la traduzione, quindi per comodità NOSTRA abbiamo deciso di usare il client web per fare i nostri moduli.
Si puo' tutto.
[quote=giuvax]Ma si potrebbe anche fre il contrario, cioè usare il dominio di drupal.it e l'hosting di drupalitalia.org
E logicamente si farebbe il contrario anche dando le chiavi ftp del sito A a quelli che gestiscono il sito B.[/quote]
Concordo pienamente. Ma l'hosting di drupalitalia e' a pagamento (su Aruba) mentre l'hosting di Drupal.it ce lo regala Lupin aggretisse.
Saranno anche 30 cenciosissimi euro l'anno, ma sono 30 euro risparmiati, non trovi?
Tantopiu' che le chiavi ftp e phpmyadmin di drupal.it NON ce le ha solo Lupin ma anche altri due.
E a quei due aggiungerne altri due (per un totale di 5) non credo sia un grosso problema.
Lupin e' disponibilissimo a dare le chiavi in questione a Michele (tanto per intenderci)
[quote=giuvax]Tanto più che su drupalitalia si va verso un'organizzazione multi-admin, facendo in modo da lasciare le chiavi di drupal ad alcuni utenti, e non più uno solo. Quindi non sarebbe più una questione di 'lotta per il potere del superutente unico'.[/quote]
Su drupal.it gia' ci siamo. 3 admin ci sono.
[quote=giuvax]La sua ML sarebbe rimasta per gli utenti di questo sito, quella sarebbe stata utilizzata per le traduzioni. Che male c'è?[/quote]
Stiamo dicendo due cose differenti.
Io ho detto "Ok alla lista per la traduzione ma non andiamo su Gmail, stiamo qui che non ci costa ne' soldi ne' fatica"
[quote=giuvax]Io mi chiedo: perché esiste questo laboratorio se ab origine si era concordato che il lavoro di traduzione andava a finire sull'altro sito? Fatta così è incasinata: si traducono dei moduli di là, e poi si deve mescolare con le singole voci tradotte qua? Non è macchinoso? Non è più semplice che i traduttori di qua si prendono un modulo e una volta tradotto lo rendono disponibile?[/quote]
Perche' esisteva da prima. Ed e' una figata non indifferente.
Provalo e vedi. Traduci tutto e non ti curi di aver nessun file o virgolette o cazzabubboli vari.
Peraltro non c'e' una sovrapposizione.
I moduli "prenotati" da Lupen sono segnati e solo quelli vengono tradotti e validati.
Uniamo le forze ma non buttiamo risorse gia' presenti.
Oki.
Non concordo ma è una mia opinione.
Nel senso che lo ritengo dispersivo. Ritengo più veloce stabilire che agli utenti che vogliono tradurre vada anche un solo modulo a testa, purché però sia finito e concluso. Tanto più che comunque poi si deve lavorare altrove, cioè sul server di drupal.org, quindi comunque ci vorrebbe in più un passaggio, che è quello di estrarre i dati tradotti ecc ecc
l'ho notato anche io e anche io trovo interessante l'idea, ma non è fondamentale, you'll agree
Boh, per me è lo stesso: da una parte bisogna iscriversi, no?
Comunque, gli utenti di un gruppo dovranno andare dall'altra parte a crearsi nuovi account.
Penso si fosse proposto Gmail per garantirsi l'indipendenza, la neutralità da ENTRAMBI i siti. Magari è più scocciante, ma in fondo i traduttori sono pochi, e farlo altrove significherebbe che TUTTI devono crearsi un nuovo account, senza distinzione di provenienza. Senza che in futuro si possa dire 'aspè, ma tu eri di Drupal.it o di Drupalitalia.org?'
Anche per me è semplice MailMan, però comprendo le ragioni di Gmail.
Gratuito perché Drupal.it è proprietà di Lupin? Per questo?
Ci sarà qualcuno che paga, o no?
Io sono d'accordo. Lupin adduce problemi proprio col db, io da semi-ignorante dico che si potrebbe ovviare.
Ci sono i redirect, ci sono tanti mezzi, inoltre.
Io pensavo a un terzo server giusto per garantire che il server su cui vive il sito ufficiale di Drupal contenesse solo quello (e si elimina il problema dei multi-siti di Lupin) e non partisse da situazioni preesistenti che potessero generare questioni di vario tipo.
Creare un sito da capo utilizzando il meglio di entrambi e popolarlo degli utenti di entrambi e del pregresso forum di entrambi. Poi cominciare a discutere, un pezzo alla volta, della documentazione da inserire, mescolando ciò che è stato scritto là con ciò che è stato scritto qua.
E' complicato, ma chi dice che esistono solo le cose semplici?
Giulia
Ecco
Ho detto 'si va verso'. Non vuol dire che ci siano altri amministratori, vuol dire che se ne sta discutendo.
Michele è l'unico admin e infatti è giusto che tu parli solo con lui se si tratta di stabilire cose insieme.
Se è per comodità VOSTRA figurati, mica ho qualcosa da sindacare. Temo solo sia complicato fa combaciare il lavoro già svolto dai due siti con mezzi diversi, ovvero: come estrarre i moduli già tradotti per uploadarli sul server CVS?
Preciso.
Qual è la differenza con Michele che regala l'hosting là? Nel senso che Aruba lo paga lui?
Mica ho capito :S
'Stiamo qui' vale per gli iscritti di drupal.it :)
Io ho solo paura che non saremo mai neutrali se non scegliamo una via estranea ai due ambiti, una terza via. Questo è quel che temo.
L'ho provata, per questo non mi convince. L'abbiamo provata anche su drupalitalia, ma ho le stesse perplessità. O si fa il lavoro in un modo unico o diventa dispersivo. Poi, se la maggior parte dei traduttori preferisce entrans, lo accetto democraticamente. Ma amo lavorare su PoEdit, e un modulo per volta.
Sì, ma bisogna aspettare che li finiate tutti per metterli online! Non state lavorando sui singoli moduli, ho capito bene?
Quando tutto il materiale disponibile nel Laboratorio sarà stato tradotto, si chiuderà 'il conto' con quei moduli. O sbaglio?
I moduli completati sono
I moduli completati sono stati rimossi. Ora dobbiamo fare una revisione, ma quando ci saranno le linee guida definitive, fino ad allora non si possono inviare sul CVS.
ragazzi, rispondo ancora ma
ragazzi, rispondo ancora ma trovo che la diatriba stia diventando sterile.
che sia chiaro una cosa: io sono assolutamente a favore della fusione dei due siti, l'ho proposta diverse volte anche in questo ultimo periodo proponendo diverse forme.
Il problema non è tecnico (quello si risolve). E' di volontà. Non ho riscontrato da parte dell'amministratore di questo sito nessun segno di voler convergere su un progetto comune. Tutte le mie proposte sono state bocciate.
Oltretutto, osservo una sgradevole tendenza a cambiare le carte in tavola, rivoltare la frittata, dire a uno una cosa e a un altro l'altra. Questo è il motivo per cui ho detto a lupin di parlare direttamente con me (vedi mio post sul bagnino in piscina).
Se si parla di proposte concrete sono qui. Se si vuole buttare tutto in polemica sono francamente stanco.
Visto che lupin non ci sente sul trasferire tutto sul nostro server, e che io (visto i trascorsi) non mi sento di trasferire tutto sul vostro (dove basta cambiare una password e finisce la festa) chiedo solo di appoggiarci a un server neutro, intestato a entrambi o meglio ancora a una terza persona da scegliere. Se i 30 euro dell'hosting sono un problema li tiro fuori felicemente di tasca mia. Rispettata questa condizione sono aperto a tutte le proposte ma scommetto che lupin vi dirà che per qualche motivo ciò non è possibile.
Non ho manie di grandezza né volontà di accentratore. Dividerei volentieri il lavoro con chiunque volesse prendersi questo impegno, come ho sempre fatto fin'ora (e chi mi conosce può confermarvelo).
La mia disponibilità è massima, a patto che gli accordi presi vengano poi rispettati (e vi assicuro che fin'ora non è stato così). Ah, a questo proposito, non sono d'accordo sul fatto che lupin posti i log delle nostre chat, per buttare tutto in caciara per l'ennesima volta.
Vogliamo unificare i siti? Parliamo di questo.
A disposizione per ogni chiarimento.
---
michele
www.drupalitalia.org
Le linee guida definitive ci
Le linee guida definitive ci sono!
Ci sono sempre state e infatti stiamo andando avanti con gli altri moduli, anzi avremmo quasi finito. Così come sono state utilizzate per le passate traduzioni.
Forse non sono più valide?
Non ho capito, vuol dire che non concordi con le linee guida definitive o non ne riconosci la validità?
Ti ho già detto di smettere
Ti ho già detto di smettere di dire cose false sulle discussioni di fusione.
Ti ho chiesto se eri d'accordo a pubblicare le nostre discussioni private proprio perchè io non ho nulla da nascondere sul mio comportamento e sulle cose che ho detto, ma hai negato il tuo consenzo, chissà perchè...
Ora basta con le discussioni, ne parliamo una volta per tutte su MSN e se si arriva ad un accordo bene... altrimenti pace.
Péreferisco usare questo sito per dare supporto agli utenti non per discutere.
ti ringrazio di avere
ti ringrazio di avere riaperto il topic. D'accordo di proseguire la discussione su msn.
--
michele
www.drupalitalia.org
incredibilmente, dopo due
incredibilmente, dopo due anni di discussioni, abbiamo un accordo, basato su questi 4 punti:
1. creeremo un nuovo sito facendo il merge di quelli esistenti
2. lupin terrà il server e garantirà il servizio con la firma di un contratto
3. inizialmente 4 persone, designate 2 per parte, avranno accesso (db e ftp) al server
4. verrà messo in atto un sistema associativo per prendere collegialmente le decisioni
in breve i dettagli.
evviva!
--
michele
www.drupalitalia.org
Aggiungo che anche il punto
Aggiungo che anche il punto 2 lo potremo discutere insieme, se qualcuno ha server migliori...
Il punto fondamentale sarà la creazione di una piccola associazione, che prenderà democraticamente le decisioni.
Io e Michele nei prossimi giorni ci sentiremo ancora per preparare una bozza, appena avremo qualcosa di pronto lo pubblicheremo in entrambi i siti e partiremo con i lavori di merge.
Questo è un regalo di natale a tutti gli utenti da parte nostra :-D
Grazie
Grazie... a quando il pandoro?
--
Cruell
Bologna
msn: cruell68@hotmail.com
icq: 30303778