Conoscevo solo Drupalitalia e ora gironzolo anche su Drupal.it.
Ho partecipato attivamente alla traduzione della 4.7 e questo è tutto. A tratti pensavo di collaborare creando contenuti, guide, FAQ, ma la costanza non è il mio forte.

Vedrò di essere brutale e concisa come sono di natura, per arrivare al punto. Questo non è un confronto, ma solo una lavagna tipo House vs God.

Drupalitalia.org è il team di traduzione ufficiale, Michele ha cominciato a suo tempo e Michele figura come traduttore ufficiale. La community è ampia, la frequenza di aggiornamento del sito bassa.

Drupal.it ha il dominio, una struttura che vorrebbe ricalcare forse più dell'altro quella del sito ufficiale (con moduli temi eccetera), una frequenza di aggiornamento forse maggiore, una tendenza a sperimentare di più o forse a perderci più tempo, appresso al sito, che non il team di Michele (di cui volendo faccio parte anche io, quindi è una critica in primis a me che dico dico e poi non faccio).

Io dico. Chissenefotte del perché si è nati distinti, e chissenefotte di pisciare per delimitare il territorio (sì, va bene, limiterò le volgarità, chiedo scusa).

Michele e Lupin, attivate il modulo sondaggio e vediamo davvero quanti utenti sono d'accordo con la fusione dei due siti. Intanto propongo quanto segue:

  • la traduzione è partita da Drupalitalia. Bene, dirottiamo però tutto FUORI dal sito, utilizzando come già proposto altrove una maling list per le traduzioni. Se Lupin e Michele sono d'accordo, io proporrei di aggiungere un blocco fisso su una sidebar, che pubblicizzi e linki direttamente all'iscrizione a questa mailing list, in modo da dirottare chiunque, interno a Drupal.it, interno a Drupalitalia, o esterno a entrambi, sulla mailing list per traduttori
  • attiverei un sondaggio che dice: "indipendentemente dalle modalità, saresti d'accordo a fondere i due siti per avere tutto il materiale disponibile sul cms drupal riunito in un solo posto?". E vediamo nel tempo come si evolve.
  • inserire un topic nel forum, sticky, in cui si possa liberamente discutere su come provare a fondere i due siti. Oppure come NON provare a fonderli, separando nettamente le competenze (su cui io non concordo, ma qualcuno potrebbe preferirlo). Per esempio cominciando ad assegnare ruoli di redattore a un tot di persone, che una per una si prendano un argomento di cui è stato scritto su entrambi i siti, e fondere, come in una ricerca, quello che hanno scritto là con quello che hanno scritto qui. Per esempio.

Io credo che si possa fare. E spero vivamente in una fusione che cancelli o ridimensioni superpoteri predominii e monopoli. Detto con un sorriso e una punta di provocazione ;)

[crosspostato su Drupalitalia]