Da sito semplice a multisito?
Salve a tutti
ho un dilemma che mi affligge e mi blocca nel completare il mio sito
ho cambiato mantainer e col nuovo ho la possibilità di usare domini di terzo livello.
Volevo fare in modo di gestirli direttamente con un'unica installazione di drupal, ma come faccio a passare da sito semplice a multisito?
L'unica tabella che volevo mantenere condivisa è quella utente.
nessuno c'ha mai provato o ha idea di come fare?
Risposte
non ho esperienze in merito,
non ho esperienze in merito, cerca perchè credo di aver letto che il modulo Organic Groups quì: http://drupal.org/project/og faccia al caso tuo. prova!?
non direi
forse mi sono spiegato male
però di suo drupal può gestire domini multipli / multisito, oltre che i consueti domini singoli
il mio problema è che devo passare da singolo a multi con la stessa installazione e non so come gestire la duplicazione delle tabelle e la condivisione delle tabelle utenti
per capire di cosa sto parlando:
http://drupal.org/getting-started/5/install/multi-site
forse sei tu che non mi hai
forse sei tu che non mi hai capito, non fa niente, leggimi bene:
come dicevo prima ho letto in passato qualcosa... e in effetti usando cerca in questo sito o con google trovi:
Il modulo Organic Group ti serve per creare i gruppi dei siti (Sito Master e i vari Siti Slave).
+
http://tierre.kiwilabs.it/aggiungere_un_nuovo_sito_slave
Organic group?
Boh sinceramente non sapevo di questa cosa di OG, lo uso correntemente in più di un sito che gestico e non l'ho mai notata, e sinceramente nemmeno nella descrizione del progetto fanno alcun riferimento a multisite
in ogni caso il link che mi riporti mi sembra abbastanza lineare. Pensavo ci fosse una procedura più complessa. ma alla fine si tratta solo di stare attenti con le tabelle e i prefissi delle tabelle (cose che più mi preoccupa! infatti ho solo un file sql senza prefissi)
mi toccherà fare un po' di prove in locale :) poi appena sistemo magari riporto la mia esperienza a riguardo.
risolto
alla fine ho risolto reinstallando da zero.
il problema non era tanto che non c'ero riuscito, ma che mi erano rimasti degli errori terribile e fare la transizione dei contenuti già presenti sarebbe stato il doppio del lavoro che prenderli e copiarli su una installazione ex-novo.
In ogni caso, se a qualcuno dovesse servire ho risolto così:
ho preso il dump sql del vecchio db
e ho iniziato con sed a rinominare tutte le righe dove compariva il nome di una tabella aggiungendole il prefisso "main_" in questo modo:
sed s/"INTO \`"/"INTO \`main_"/g < db.sql > main_db-1.sql
sed s/"TABLE \`"/"TABLE \`main_"/g < main_db-1.sql > main_db-2.sql
ora la parte pallosa, che sta nell'usare una sintassi simile per cambiare il prefissio delle tabelle che ora si chiamano "main_users" "main_sessions" "main_role" "main_authmap" "main_sequences", da "main_" a "shared_", quindi duplicare il file sql, per creare il dump del secondo db, eliminando però da esso le righe che contengono le tabelle che hanno come prefisso "shared_" per evitare errori di "already existing" al momento dell'import dell'sql.
se volete imbarcarvi in questa odissea e avete bisogno di più info basta domandare
multi sito drupal
Cmq per fare un multi sito in drupal bisogna duplicare la cartella default rinominandola con il nome del nuovo dominio cosi da poter cambiare il settings.php
http://www.ikarusweb.com - creazione siti web professionali
giusto
mi ero dimenticato di scriverlo.
i nomi dei prefissi delle tabelle sono quelli specificati in settings.php per ciascuno dei due siti.
Il file d'esempio di settings.php riporta proprio un esempio con l'uso di "main_" e "shared_" per il sito principale.
in sites/miosito.com/settings.php
$db_prefix = array(
'default' => 'main_',
'users' => 'shared_',
'sessions' => 'shared_',
'role' => 'shared_',
'authmap' => 'shared_',
);
mentre in sites/sottosito.miosito.com/settings.php
$db_prefix = array(
'default' => 'sottosito_',
'users' => 'shared_',
'sessions' => 'shared_',
'role' => 'shared_',
'authmap' => 'shared_',
);
grazie per avermelo fatto notare.
figurati
figurati :) cerchiamo di riattivare un pò l'attività di questo forum :P
http://www.ikarusweb.com - creazione siti web professionali
non hai per caso dimenticato
non hai per caso dimenticato la tabella "sequences"?
vedi:
http://drupal.org/node/132361#comment-222070
http://arnab.org/blog/multisite-drupal-the-importance-of-the-sequence
versione?
si lo avevo notato su drupal5
ma la configurazione che ti ho copiato è relativa al 6: visto che sono partito da zero ho preferito fare anche upgrade di versione. Spero sinceramente che non ci sia questo problema nel 6, considerato che non ho fatto altro che copiare dal file di esempio!
auto increment IDs
Hai ragione: drupal 6 usa record con campi con id ad autoincremento.
L'efficienza dovrebbe aumentare, e tu non avrai ovviamente problemi.
Ma chi usa la 5.x è allertato :-)
Da sito semplice a multisito?
Voglio solo condividere una idea che "Plone ha la capacità di creare sottocartelle con i loro flussi di lavoro, i permessi degli utenti, di ricerca interno e temi. Plone 3.3 è in procinto payday loans di essere rilasciato e aggiungere nuove funzionalità che consentono di impostare navigazioni separata su una base per-cartella. In Plone, una cartella debt help può essere impostato come un sub-site. Vi è un prodotto add-on disponibili ora chiamato Lineage che rende questo processo molto doloroso. grazie un sacco.
______________
mortgage rates
qui la guida per drupal
qui la guida per drupal 6
http://drupal.org/getting-started/6/install/multi-site
Forniture Alberghiere
http://www.forniture-alberghiere.net