non mi appare il menu drupal con un sito importato dev desktop acquia drupal 7
buon giorno, sono principiante e nuova nella comunità. ho un problema che non riesco a risolvere da sola, avrei bisogno per cortesia del vs aiuto.
ho scaricato e installato l'app dev desktop acquia con drupal 7 sul pc. funziona. poi ho fatto l'import di un sito esistente (disegnato da un'altra persona) mettendo i file in user-sites-acquia-drupal ed il database esistente (copia) sql scaricato da mysql. il tutto funziona, ma quando apro localhost dal dev si apre la pagina del sito come se fosse l'originale, ossia manca totalmente il panello di controllo o menu di drupal, non posso quindi modificare ne aggiungere menu.
cosa ho sbagliato?
grazie buona giornata
grazia
Risposte
Se non hai ancora ricevuto
Se non hai ancora ricevuto risposta significa che nessuno sa dartene una, quindi è INUTILE replicare la richiesta cambiando solo il titolo (e tra le altre cose passando da un titolo logico ed utile come questo, ad uno completamente stupido come "AIUTOOOOOOOO").
Ho rimosso la copia.
ok grazie della
ok grazie della risposta...come dicevo nella prima richiesta, sono principiante e non so come funziona il forum...almeno cosi qualcuno ha risposto.
Mi rimane il dubbio, veramente nessuno sa cosa rispondere? neanche dove potrei trovare informazioni?
Nessuno utilizza Acquia Dev Desktop? Se potete datemi per cortesia un alternativa di come potrei ragiungere e cambiare il sito.
Grazie.
Ciao, il dev desktop installa
Ciao, il dev desktop installa oltre allo stack amp anche la distro Drupal Acquia.
Probabilmente qualcosa non è andato per il verso giusto durante l'importazione del sito e magari stai vedendo la versione installata da dev.
Quali passaggi hai effettuato esattamente per importare il codice del sito e il relativo database?
Ciaoooo, grazie!!! mi sembra
Ciaoooo, grazie!!! mi sembra che lo stack amp lo istalla direttamente, per distro intendi drupal distribution? scusa ...ti annoierai a morte con me!..sono very very principiante, ma mi piace imparare! ed è un lavoro volontario che cerco di fare per una associazione.
Sicuramente per te il problema è una stupidaggine.
Vediamo: credo di aver sagliato nell'importare tutti i file ed il database. Prima cosa ho installato Acquia dev per window, probabilmente ho anche sbagliato la versione, ma non so in che versione di drupal è stata disegnata la ns pagina, nel meta non c'è scritto ( o io non lo vedo). cosi ho installato la 7.
Poi ho messo in user- site- drupal tutti i file del sito esistente, in import ho dato site path questa destinazione subsite default e quando chiede il database " have a mysql dump file" - al DB name ho dato un nome nuovo cosi pensavo di poter ritrovare i cambi. in domain un prefesso my e poi import. tutto ok. si apre perfettamnete, ma come la pagina originale! non posso cambiare nulla.
credo di aver importato troppe cose! ho meso i miei moduli e i temi etc. nella cartella di acquia drupal...forse ho tolto qualcosa? per esempio nei temi non c'era il bluemaster...l'ho aggiunto con la cartella del sito... il database l'ho scaricato da Mysql e poi gli ho dato un nome tipo dabase_backup.
Se hai voglia di consigliarmi un'altra via, ti prego fallo. avevo letto che acquia andava bene perchè era semplice per avere drupal in locale e con aruba come hosting esistevano problemi per installare.... ma se mi dici che la soluzione migliore sarebbe Xamp...ci riprovo!!! sono alle primissimeee armi. ancora grazie
Prova a seguire questi
Prova a seguire questi passaggi:
1) nella dir che hai specificato in fase di installazione per i siti ("DRIVE:\\Users\UTENTE\Sites" di default) metti una copia intera (tutta l'installazione) del tuo sito, proprio allo stesso livello della direcrory default "acquia-default".
2) da dev desktop seleziona "import": in "Site path" cliccando "browse" segli la directory appena copiata, "Subsite" diverrà automaticamente "default" (questo serve per importare singoli siti su installazioni multisite, in questo caso non dovrebbe essere necessario).
3) nella sezione "Database" seleziona "I have a MySQL database dump file for my site" e seleziona il tuo dump sql del vecchio sito. In "new DB name" metti un nome per il db, es: import_1.
4) nella sezione "Domain" in "Server" metti un nome per raggiungere il tuo sito dal browser es: "importato"
5) Clicca su "Import"
se tutto ok finita la procedura avrai a disposizione nella finestra settings una nuova voce (URL: importato:8082/ se durante l'installazione hai lasciato le porte standard).
Ora apri il tuo browser e puntalo a http://importato:8082/. Dovresti vedere il sito importato!