Risolta

Inserire un blog sul mio sito

Inviato da capabomba il 5 dicembre, 2012 - 13:22. Ritratto di capabomba

Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo all'aggiunta di una sezione blog su questo sito http://goo.gl/bC4i0
In pratica ho bisogno di avere giusto una pagina che lavori in formato blog, dove si possono inserire nuovi articoli con una certa frequenza, senza necessariamente avere la possibilità di commenti, ecc. ma soltanto la possibilità di aggiungere contenuti di testo.

temi illegibili

Inviato da giuserpe il 5 dicembre, 2012 - 12:09. Ritratto di giuserpe

Ciao,
da un po' non riesco più ad impostare alcun tema su questo sito: http://www.giuserpe.it/ufc/
E' evidente che non legge correttamente i fogli di style, ma non riesco a capire cosa avrò potuto combinare, considerando anche che all'indirizzo http://www.giuserpe.it/new/ va tutto bene. Naturalmente stessa versione di drupal e stessi temi. Da cosa può dipendere?

Grazie a tutti in anticipo

hotspot-captive portal

Inviato da edo il 24 novembre, 2012 - 21:18. Ritratto di edo

Salve a tutti. E' la prima volta che vi scrivo. Vorrei "costruire" un captive portal con Drupal. Ho visto che esiste il modulo adatto per hotspot.(http://drupal.org/project/hotspot). Esso funziona solo con Drupal 6. Ma Drupal 6 funziona solo con PHP 5.2??
E' esatto?
Io uso Ubuntu 12.04. Potreste darmi per favore la conferma dei "System requirements"??
Cioe, vi chiedo? Devo installare PHP 5.2 su Ubuntu per poter usare Drupal6 e quindi il modulo "hotsopt"?? E' cosi??

Altra domanda: esiste gia' qualche progetto open in php di questo tipo che conoscete?

Identificare su server pagine create

Inviato da michele.pap il 18 novembre, 2012 - 19:13. Ritratto di michele.pap

Salve, sono un neofita della programmazione web, ho installato da poco drupal 7.17 su altervista.
Vorrei sapere dove vengono create realmente le pagine sul server così da poter modificare direttamente il codice. Ho notato che l'url delle pagine ha un numero progressivo del tipo "?q=node/2", ma non ho ben capito il sistema dei nodi in drupal.

Vi ringrazio per la vostra pazienza

info x principiante spiantata

Inviato da lauraxcompagnia il 16 novembre, 2012 - 10:26. Ritratto di lauraxcompagnia

Ciao a tutti, io sono Laura. mi hanno chiesto di creare un sito per un'associazione no profit e vari sito consigliano Drupal come CMS per l'interattività, anche se un po' difficile, almeno per il mio livello!!
prima di scegliere vorrei però capire bene.. Drupal è gratuito? se no quanto costa? e come funziona? io lo istallo sul pc ma lui lavora con il web?? help.. grazie laura