Consiglio SEO
Ciao a tutti.
Più che altro vorrei un consiglio. Ho un sito di una compagnia teatrale, e vorri incrementare la visualizzazione sui motori di ricerca senza sborsi. ho sentito parlare di SEO. Ora a prescindere da come funziona, vorrei solo sapere se è valido e se appesantisce poi la navigazione del sito.
E natualmente quale è il migliore modulo SEO
Grazie mille

Risposte
Consiglio, PRIMA cerca di
Consiglio, PRIMA cerca di capire cosa sia, poi cerca di capire COME FARE!
https://it.wikipedia.org/wiki/Ottimizzazione_(motori_di_ricerca)
Caro Niubbo Grazie del
Caro Niubbo
Grazie del consiglio, ma cosa fa lo so. mi sono documentato. il Seo non esiste solo in drupal. Ma non avendolo mai usato in drupal la mia domanda era specifica. ossia se appesantisce la navigazione del sito.
E solo un consiglio su quale modulo SEO era migliore visto che ho visto che su drupal ce ne sono diversi.
Questo è un forum dove ci si danno consigli. La risposta non è obbligatoria.
Se qualcuno chiedesse un'opinione su un qualcosa che non conosce molto come funzionamento e come impatto, mentre io la uso so se dirgli se è conveniente o meno.
Scusa AnMouse, ma non era
Scusa AnMouse, ma non era chiara la tua richiesta, leggi qui:
Da quello che hai scritto la risposta spontanea è "No, il SEO non appesantisce i siti!" dato che il soggetto è rimasto SEO.
Se vuoi migliorare il posizionamento sui motori di ricerca dovrai fare SEO, questo ormai è indubbio. I moduli SEO che trovi bene o male ti INDICANO quello che dovresti/potresti fare per migliorare il tuo posizionamento, ma non fanno AUTOMATICAMENTE il posizionamento (se è questa la domanda che hai posto) e di fatto non rallentano la navigazione perché non appesantiscono le pagine (o almeno non in maniera tale da rallentarne l'apertura), in ogni caso devi poi essere tu a fare le varie operazioni per ottimizzare il sito, se sai cosa si deve fare puoi tranquillamente fare a meno di gran parte di quei moduli scegliendo solamente quelli che sono strettamente necessari (ad esempio per inserire i meta tag).
wow...vedo che le polemiche e
wow...vedo che le polemiche e le "lezioncine" del PROFESSIONISTA seguitano. Proverò io da "giornalaio" analfabeta a darti una mano per quello che posso.
In merito alla Seo, qualora sfrutti il CMS Drupal ti consiglio di installarti il modulo SEO METATAG che prevede una intuitiva gestione della Seo, sia tramite i tag di indicizzazione, che tramite delle interessantissime sezioni di Abstract e Summary.
Funziona bene anche una adeguata gestione dei caratteri, dal WORLD WIDE WEB fino ai TITLE di indicizzazione, da mettere nel seguente ordine: h1 h2 h3 in poi. Ovviamente puoi ridimensionare il numero del carattere, quindi non necessariamente h1 dovrà essere gigantesco, mentre h5 minuscolo. Personalmente ti consiglio di non andare oltre h3 e, eventualmente, qualora nel bel mezzo dell'articolo te volessi mettere in risalto qualcosa, usa il div. Tutti questi title li trovi usabili di default nel modulo WYSIWYG .
Sicuramente una buona gestione dell'url della pagina è cruciale per una buona indicizzazione, fai in modo che siano stringhe url significative, in termini di parole chiave e separate in questo modo:
pagina-di-approfondimento-seo
oppure così:
pagina/di/approfondimento/seo
I moduli che ti permettono di fare questo sono PATAUTO e PATH
A questo punto due paroline in termini di Digital PR. Oggi la Seo è MORTA. Quello che conta più di tutti è sfruttare i social e i contatti mail per creare una rete di relazioni cyber di valore. Hai detto che hai una compagnia teatrale. A questo punto ti conviene, secondo il mio modesto parere, cercare di instaurare dei contatti con associazioni culturali, scuole, pro loco e via dicendo e avviare una condivisione di link reciproca con i loro blog e siti web, semplicemente contattandoli. Ti conviene farti una pagina facebook dove condividere i contenuti del tuo sito e cercare di aggiungere persone affini con il tuo interesse in modo da avere "mi piace" significativi. Prendi alcuni dei tuoi amici e rendili editor della tua pagina facebook in modo che la suggeriscano ai loro contatti. Questo significa creare valore e non c'è seo migliore che quella fondata sulle persone. Il resto sono solo inutili stringhe di codici informatici, fatti per le macchine non per le persone. Spero di esserti stato utile se ti serve contattami pure in privato.
Ciao Niubbio, si forse la mia
Ciao Niubbio, si forse la mia domanda non era scritta nel miglio re dei modi.
Alessandro tu hai perrfettamente ragione, abbiamo una pagina fb, ma mi rode il kulo perchè un sito ha molte più funzionalità della pagina fb, eppure quando metto un video le foto tutti vanno sulla pagina fb, mentre il sito dove ci sono tanti info in più non lo vede nessuno, ecco perchè volevo valorizzarlo in quel senso almeno per utenti esterni che non conoscono la compagnia tramite amicizie,
Grazie ad entrambi!
come metti le foto e i video
come metti le foto e i video su fb?
non metterli dal tuo account fb,ma inseriscili automaticamente tramite servizi esterni come http://twitterfeed.com/ funziona per fb twitter linkedin
così ogni feeds del tuo sito sarà pubblicato su fb ma cliccando sulla foto o video il visitatore sarà portato sul tuo sito
@motodesk: leggi questo: Caro
@motodesk: leggi questo:
E leggendo poi il commento subito sotto, avrai notato che entrambi "SANNO", quindi perché spiegare le basi?