creare schede user
nel sito drupal.it cliccando sugli user vi è foto a dx
e una serie di schede a sx;
è realizzato il tutto solo tramite l'attivazione di profile?
come si realizzano il profilo con schede e relativa foto ?
è possibile anche creare una di queste schede usndo i campi cck?
----

Risposte
Ciao, in questo tema i
Ciao, in questo tema i profili sono creati utilizzando i template della pagina utente + quicktabs. I blocchi laterali sono blocchi creati al "volo" direttamente da php. Tutto questo per risparmiare moduli aggiuntivi e riutilizzare il più possibile quelli esistenti.
Esiste un modulo chiamato APK (http://drupal.org/project/advanced_profile) che può aiutarti a personalizzare i profili. Penso si possa usare in congiunzione con quicktabs (http://drupal.org/project/quicktabs).
utilizzando i template della
template pagina utente sarebbe?
la scheda Informazioni generali è creata come?
riguardo i blocchi laterali, per creati a volo si intende mediante inserimento di codice php a cui è passato l'argomento e scegliendo pagine o url quando apparire?
-----
se si ha un content type profile, con 3 campi cck, come si fa a creare 3 blocchi ciascun con un campo in modo da poter posizionare i campi dove si vuole?
il modulo advanced_profile ho provato ma non mi sembra che crei blocchi, invce crea delle viste;
a meno che devo settare qualcosa di specifico;
Il template della pagina
Il template della pagina utente è user-profile.tpl.php. I tab sono creati richiamando le api di quicktab (guida completa: http://drupal.org/node/679148). Per creati al volo intendo direttamente dentro al codice php di user-profile.tpl.php (utilizzando theme('block', ...)) e poi inserendoli nella regione a destra (utilizzando drupal_set_content()). In pratica non esistono nell'interfaccia dei blocchi in amministrazione.
Per aggiustare i campi CCK come desideri fai sempre riferimento alla guida di quicktab http://drupal.org/node/679148 e vedi anche il modulo http://drupal.org/project/cck_blocks.
Advanced profile non è immediato, ma ha un'ottima guida: vedi http://drupal.org/node/207776
http://drupal.org/node/532558
alcuni chiarimenti ad una
alcuni chiarimenti ad una prima lettura:
è possibile sotto la gestione blocchi admin/build/block crearne uno nuovo con codice php in modo da poter avere i campi cck desiderati o anche i gruppi con i rispettivi cck, potendo anche usare argomenti come riferimento per dove sarà usato il blocco? che codice si usa, vi sono esempi?
il modulo cck_blocks ha il limite che crea per ogni ogni ck un blocco ; non credo sia molto utile
in quanto l'uso in genere è avere piu' campi raggruppati
--------------
advanced profile si puo' usare solo tramite panel?
con admin/build/pages attivando es user7user non riesco a a capire come si fa a personalizzare la pagina;
nella guida l'esempio fa riferimento solo con l'uso di panel;
riguardo la guida di apk il punto 8 che manca avrebbe specificato che nelle varie zone (ma sono zone di apk o di panel?) si possono mettere i campi cck dove si vuole?
http://drupal.org/node/532558
Creare blocchi che mostrano
Creare blocchi che mostrano nodi o parti di essi tramite PHP è possibile. Una libreria di esempi vari su come usare PHP nei blocchi la trovi qui http://drupal.org/node/21867.
La visibilità dei blocchi si può basare sugli argomenti dell'url: un esempio semplice lo trovi qui http://drupal.it/node/6488. Qui http://drupal.org/node/60317 trovi tanti esempi sulla visibilità.
X APK: il modulo è un kit per costruire profili avanzati attraverso altri moduli come Views, Author Pane, Panels ed altri: nessuno di questi in realtà è strettamente necessario. Leggi il file README.txt che c'è dentro il pacchetto di APK magari può aiutarti nella configurazione.
con il php che codice si usa
con il php che codice si usa per avere a video
- un campo cck;
- tutti i campi cck di un gruppo
potendo o elencarli tutti anche se non è stato inserito un valore dall'utente
o solo i campi con il valore inserito (credo questo sia di default)
-una vista ?
Per sapere quali campi hai a
Per sapere quali campi hai a disposizione dentro ad un nodo e la loro struttura e valore, usa il codice (sostituisci NID con l'id del nodo):
print '<pre>' . print_r(node_load(NID), TRUE) . '</pre>';puoi usarlo nel corpo di un nodo usando il filtro "codice php", in questo caso potresti usare direttamente:
print '<pre>' . print_r(node_load(arg(1)), TRUE) . '</pre>';Per le viste vedi la funzione views_embed_view (http://drupalcontrib.org/api/drupal/contributions--views--views.module/f...).