Drupal 7 - Localizzazione moduli aggiuntivi e visualizzazione
Ho fatto un po' di confusione e ora mi ritrovo:
1-una cartella modules nella directory del sito
2-una cartella modules dentro la cartella sites/all
3-una cartella modules dentro la cartella sites/default/
Ne posso eliminare una?
Quando installo un nuovo modulo, dove lo devo caricare?

Risposte
Ciao, allora la cartella
Ciao, allora la cartella /modules contiene i moduli presenti nel core di Drupal, quella devi lasciarla così come la trovi, non devi aggiungerci nulla.
La cartella /sites/all/modules invece, è la cartella dove devi posizionare le cartelle dei moduli aggiuntivi che vuoi caricare mentre, in condizione di multisites e nella condizione di voler abilitare i moduli solo per un determinato sito, la cartella sarà in /sites/mysite/modules quindi, nel tuo caso, la cartella che hai in /sites/default/modules contiene i moduli aggiuntivi che hai caricato ma che sono utilizzabili solamente dal sito principale (default appunto). Lo stesso identico discorso vale per la cartella themes. Ora, in teoria (ma anche in pratica), se hai utilizzato tutte e 3 le cartelle "ad-cazzum", non ne puoi rimuovere nessuna, andresti ad incasinare il sito. Potresti, invece, disinstallare i moduli presenti nella cartella /sites/default/modules e quelli presenti in /modules che non sono inerenti al core (per capire bene quali sono ti consiglio di confrontare le cartelle con una configurazione pulita di Drupal), poi una volta disinstallati (ATTENZIONE! Disinstallare NON significa CANCELLARE il modulo dalla directory, ma prima disabilitarlo e poi disinstallarlo da Drupal, in maniera da poter pulire il database da tutti i riferimenti al modulo), rimuoverli dalla posizione errata e rimetterli all'interno del percorso corretto (che è: /sites/all/modules). Dopo aver fatto questo, dovrai reimpostare tutti i moduli. E' un lavoraccio, specialmente se il sito è già in produzione, ma conviene farlo per sistemare le cose e non aver problemi, poi, in fase di aggiornamento.
Ciao ciao.
1. Grazie per la risposta e
1. Grazie per la risposta e la tempestività
2. Ho provato a seguire le tue indicazioni
3. Trovandomi di fronte a un imprevisto (alcuni moduli da disattivare erano elencati in grigio e non potevo intervenire) ho fatto vari tentativi, riuscendo alla fine a far sparire completamente il sito. Meno male che il web hoster è un mio amico!
4. Quando avrò ripristinato il tutto, starò attento a dove mettere i moduli aggiuntivi e, soprattutto, le richieste di assistenza le invierò prima e non dopo aver combinato il guaio.
Ciao, quando ti trovi con dei
Ciao, quando ti trovi con dei moduli che non puoi deselezionare significa semplicemente che ci sono altri moduli che funzionano usando quelli come dipendenze, quindi devi fare una ricerca tra quelli e disattivarli (è semplice la cosa, basta che guardi il modulo che non puoi selezionare e leggi quale modulo dipende da quello (Richiesto da:...), tu disattivi i moduli dipendenti e poi puoi provvedere alla rimozione del modulo non selezionabile.
Ecco, in effetti la procedura corretta sarebbe proprio chiedere PRIMA di FARE :-D
Ciao ciao.
Questo messaggio soltanto per
Questo messaggio soltanto per informare Niubbo75 che ho reinstallato Drupal 7 con successo, e in un quarto del tempo rispetto alla prima volta. Ora spero di non combinare altri "malestri".
Ottimo!!!! Buon lavoro :-D
Ottimo!!!! Buon lavoro :-D