Errore download modulo
Ciao raga!
Volevo scaricare il modulo Views direttamente da drupal con "Installazione da un URL " ma dopo aver messo il link, mi ha chiesto il nome utente e pw, dopo di che mi ha tirato fuori questo errore:
Warning: ftp_login() [function.ftp-login]: Login incorrect. in FileTransferFTPExtension->connect() (line 59 of /opt/lampp/htdocs/drupal-7.12/includes/filetransfer/ftp.inc).
Failed to connect to the server. The server reports the following message:
Cannot log in to FTP server. Check username and password
For more help installing or updating code on your server, see the handbook.
Cosa significa? e cosa devo fare?
Grazie!

Risposte
l'errore è cambiato ora. Mi
l'errore è cambiato ora. Mi da questo:
Error message
Installation failed! See the log below for more information.
views
Error installing / updating
File Transfer failed, reason: Cannot create directory /drupal-7.12/sites/all/modules
Next steps
Domanda, immaginando che
Domanda, immaginando che l'installazione di Drupal sia in locale sulla piattaforma LAMP di cui al tuo post precedente, hai installato e configurato il server FTP? Stai usando un IP e non un nome di dominio che non hai presente sulla tua installazione locale? Hai configurato i puntamenti e creato le regole nel tuo modem/router per far raggiungere il tuo PC da remoto? Se anche una sola di queste domande ha come risposta "No", hai trovato il motivo per cui non funziona :-D
Ciao ciao.
[EDIT] Secondo errore, controlla i permessi delle cartelle, non riesce a creare la cartella "modules" all'interno di sites/all (cartella che, tra le altre cose, dovrebbe essere già esistente, assieme alla cartella "themes", perché vero che tu non stai mettendo moduli e temi aggiuntivi nelle cartelle presenti nella root di Drupal e che devono contenere SOLO i moduli ed i temi presenti con il core? Vero che hai letto le istruzioni prima?). Ciao ciao [/EDIT]
Alloraaaaaa, mmm, quante
Alloraaaaaa, mmm, quante cose! credo di non aver fatto nessuna di queste cose... cioè il router non l'ho modificato, pensavo che comunque sia il sistema per scaricare moduli sarebbe andato tranquillamente senza aprire le porte,come per gli aggiornamenti. per quanto riguarda i permessi, ci avevo già pensato, quindi ho dato il comando chmod -R 777 modules ma quando ho ri-provato mi ha dato una lista di errori enorme.
Come faccio a configurale il server ftp? io gli ho messo una pw, il nome utente è di default.
Cosa intendi per: Stai usando un IP e non un nome di dominio che non hai presente sulla tua installazione locale?
PS: Comunque con il libro mi trovo benissimo :)
Ciao, allora per prima cosa
Ciao, allora per prima cosa il server FTP devi installarlo, e qui la prima scelta, quale? Personalmente preferisco ProFTP ma su Ubuntu dovresti avere di default (se non sbaglio, torno a ripetere che NON uso Ubunzozz) VSFTP.
Una volta installato il server, devi far partire il demone, nel caso di ProFTP, il comando da dare è: sudo service proftpd start
Fatto questo, in teoria, dovresti già poter accedere via FTP alla home dei vari utenti, sempre che tu abbia aperto anche la relativa porta nel firewall di Ubunzozz (la porta TCP 21 nel caso non lo sapessi). Per far accedere il tuo utente alla cartella di Drupal devi configurare proftp, il file di riferimento è /etc/proftpd.conf lo apri con l'editor di testo che preferisci, aggiungi le stringhe di configurazione, salvi il tutto e riavii il servizio con il comando: sudo service proftpd restart
Ora il server FTP è attivo e configurato.
Per i permessi alla cartella, chmod -R 755 modules
Per quanto riguarda l'indirizzo IP o il nome a dominio, se stai lavorando in locale, se inserisci come indirizzo per il server FTP una stringa del tipo ftp.mydomain.com non lo raggiungerai mai a meno che tu non abbia registrato il tuo nome a dominio e fatto i puntamenti per raggiungere il tuo PC da esso, diversamente puoi lasciare tranquillamente come indirizzo localhost in modo che tu riesca a raggiungere il tuo PC.
Spero di essere stato chiaro, ciao ciao.
Ora ci provo. Però posso
Ora ci provo. Però posso quindi anche utilizzare filezilla?
Ciao, volendo puoi anche
Ciao, volendo puoi anche utilizzare filezilla, ma devi installare la versione server, non la versione client :-)
Scusami se non ti ho dato
Scusami se non ti ho dato retta, stavo lavorando. Comunque tornando a noi:
perchè in linux devo usare filezilla oppure un'altro server ftp mentre in windows non l'ho mai dovuto fare? se te lo chiedo è perchè vorrei sapere. Che tu sai ci sono delle guide dove posso leggere la configurazione per farlo girare anche con drupal?
Comunque sono contento che in questo inizio mi stai "seguendo", visto e considerato che in pochi si comportano bene come stai facendo ora tu.
Ciao, del perché con winblows
Ciao, del perché con winblows tu non abbia dovuto configurare un server FTP, francamente, non te lo so spiegare, non uso Winblows di default, un po' come Ubunzozz, mi mette l'orticaria :D
Non riesco a seguirti, invece, sul discorso guide, per cosa? Non riesco a capire cosa devi "far girare con drupal", il server FTP? Quello non ha una "guida per Drupal" ha semplicemente una configurazione classica per assegnare all'utente X la cartella Y come propria directory di login, nel tuo caso l'utente che sta utilizzando Drupal avrà il puntamento della cartella "home" che coinciderà con la cartella di Drupal (ho detto home ma sarebbe potuta essere pippo o pluto, giusto per chiarezza, non sei obbligato ad usare la home dell'utente).
Ciao ciao.
Scusami se non rispondo, ma
Scusami se non rispondo, ma sono ancora fermo qua! ho problemi con ubuntu. Mi blocca di continuo nei comandi da shell, quindi non so come installare e configurare proftpd. Aspetto un altro po' dopo di che tolgo tutto e inizio da capo :(
Niubbo75, ho installato tutto
Niubbo75, ho installato tutto il SO da zero e sono tornato al punto di prima. Il server ftp mi sono accorto che l'ho configurato durante l'"installazione" di xampp. ora il problema è sempre lo stesso cioè questo
Installation failed! See the log below for more information.
views
Error installing / updating
File Transfer failed, reason: Cannot create directory /drupal-7.12/sites/all/modules/views
Next steps
Ho provato a modificare i permessi ma niente! aspetto tue notizie :)
Ciao, a questo punto mi sorge
Ciao, a questo punto mi sorge spontanea una domanda, chi è il proprietario di quella cartella? E' l'utente che ha accesso FTP oppure è root?
credo root, visto che la
credo root, visto che la cartella si trova in /opt
"credo root" non è una
"credo root" non è una risposta accettabile, o è root o è un altro.
Posta l'output del comando ls -lia dato nella cartella che contiene anche la cartella di drupal.
Ciao ciao.
Ho risolto comunque... non
Ho risolto comunque... non avevo assegnato
chown -R www-data.www-data /var/www/drupal-7.12/
:-) Grazie lo stesso per tutto l'aiuto che mi hai dato...
Ciao a tutti. Mi accodo a
Ciao a tutti.
Mi accodo a questo post perche' ho lo stesso problema, cioe' non mi crea le directory sotto /sites/all/module/....
Per configurare il server ftp ho seguito le istruzioni al seguente link:
http://drupal.org/node/1608658
Purtoppo mi da lo stesso errore:
File Transfer failed, reason: Cannot create directory /var/www/drupal7/sites/all/modules/advanced_help
Non ho capito due cose pero':
a)nel configurare il server ftp alla fine l'autore dice di mettere come user "anonymous" e password vuota. E' cosi' o bisogna mettere come user il proprietario delle directory in questione cioe' "edo" nel mio caso??
In fatti qui http://bdhacker.wordpress.com/2011/11/26/update-drupal-modules-using-ftp... si dice di aggiungere lo user ("edo") al gruppo FTP. Chi ha ragione?
b) Qui sopra Valerio Matrix dice di aver risolto dando chown -R www-data.www-data /var/www/drupal-7.12/ Come è compatibile questo con la domanda a)
Grazie in anticipo ragazzi.
Ciao, l'utilizzo dell'utente
Ciao, l'utilizzo dell'utente "anonimo" dipende dalla configurazione che imposti al tuo server FTP e alla cartella contenente l'installazione Drupal, generalmente si utilizza un nome utente e una password, per ovvie questioni legate alla sicurezza, quindi direi di si, devi inserire il tuo nome utente e la tua password.
Per quel che riguarda il proprietario della cartella e del suo contenuto, deve essere lo stesso utente che accede via FTP e, generalmente, di default deve avere permessi 755 su tutte le cartelle e sottocartelle.
Prova a verificare quello e, al limite, sistema con il comando chown -R tuoutente:tuogruppo
Ciao ciao.