Errore: Non è stato possibile creare il file.
Ciao a tutti, ho un problema alquanto strano...
Ho trasferito il sito in remoto ormai da un mese, e oggi (senza che io facessi alcuna modifica), quando giro per le varie pagine del sito mi appare l'errore
- Non è stato possibile creare il file.
- Non è stato possibile creare il file.
Mi pare molto strano perchè è la prima volta che mi succede. Il sito è questo.
Grazie per la disponibilità!
Risposte
Ciao, verifica i permessi
Ciao, verifica i permessi delle cartelle ed il percorso per i file temporanei, guarda nei log per cercare di capire che file non riesce a creare, visto così è un po' troppo vago.
Grazie per la risposta! Sono
Grazie per la risposta!
Sono andato a vedere tra i messaggi di log recenti e gli errori sono entrambi di:
Tipo: Lingua
Messaggio: Si è presentato un errore durante la creazione del file di traduzione JavaScript per la lingua Italiano.
Rilevanza: Errore
però mi sembra strano perchè su questo sito non ci sono traduzioni in altre lingue o cose del genere.
Tuttavia dalla sezione Resoconti->Messaggi di log recenti potrei compiere l'operazione CANCELLA I MESSAGGI DI LOG. Questa operazione mi permette di cancellare l'errore dalle varie pagine? Ripeto: è un errore un pò strano perchè ho soloun modulo Content Translation ma credo che sia uno di quei moduli che si attivano insieme ad altri...però non lo utilizzo.
Grazie ancora!
Ciao, Drupal originariamente
Ciao, Drupal originariamente è in lingua inglese, quindi se tu hai la lingua italiana significa che hai fatto la traduzione (e di fatto l'errore segnalato riguarda proprio la lingua italiana), quindi come ti ho suggerito sopra, verifica i permessi delle cartelle.
Se vai a cancellare i log non elimini il problema, ma solo i log, ovviamente (infatti è chiaramente scritto in lingua italiana che andresti a cancellare "I MESSAGGI DI LOG" e non a correggere l'errore, quindi no, non risolveresti nulla).
Grazie di nuovo... ma dove
Grazie di nuovo...
ma dove vado a verificare i permessi delle cartelle? ..e piu che altro cosa devo verificare?
Se entro sul mio spazio Aruba, vado in pannello di controllo e nella sezione Strumenti e Impostazioni c'è una voce "Riparazione Permissions: Questo strumento ripristina le permissions di tutte le directories e files presenti nello spazio web allo stato originale".
Se apro questa finestra ho il seguente avviso: "Si desidera veramente ripristinare le permission dei files del tuo spazio Web? ATTENZIONE!!! : Questa operazione ripristina allo stato originale tutte le permissions di tutti i files e directories senza fare distinzioni! Usare tale strumento solo allo scopo di risolvere gravi problemi di funzionamento dello spazio Web!".
Però io non ho creato particolari permessi all'interno del sito.
E' questa l'operazione da fare?
No!!! Devi utilizzare il tuo
No!!! Devi utilizzare il tuo client FTP e con quello impostare i permessi corretti alle cartelle ed ai files relativi, ti invito a leggere le istruzioni per l'installazione di Drupal che recuperi senza problemi sul sito ufficiale (drupal.org) per capire come funziona.
Ciao ciao.
Ok, da questa guida risulta
Ok, da questa guida risulta che devo avere i seguenti permessi:
755 per la directory default che si trova in nomesito/sites/
644 per il file settings.php che si trova in nomesito/sites/default/
ho cambiato questi permessi utilizzando FileZilla, facendo click destro sui file in esame e scegliendo Permessi file... cambiando i permessi direttamente dalla finestra, senza riportare i file in locale.
Però l'errore continua a comparire sul sito .
Hai altre idee?
Credo che il tuo problema
Credo che il tuo problema siano i permessi sulla cartella dei files di sistema. La puoi impostare da admin/config/media/file-system ma di default è sites/default/files. Sempre con filezilla prova ad impostare un 775 (o se necessario un 777) per essa e tutti i files e cartelle contenuti.
[RISOLTO] Grazie, Impostando
[RISOLTO]
Grazie,
Impostando un 775 alla directory files situata in sites/default/ l'errore è andato via quindi il problema pare risolto.
Però mi hai messo un altro dubbio: spulciando i vari forum per risolvere il problema, in tanti scrivono di modificare il percorso della Directory temporanea creando una cartella in remoto... io invece ce l'ho ancora impostata su C:\xampp\tmp. Potrebbe causarmi problemi?
Grazie ancora
Se la cartella temporanea non
Se la cartella temporanea non esiste potresti avere problemi con alcuni moduli o per gli upload.
Questa cartella deve essere raggiungibile da Drupal, non è necessario che sia raggiunbile via browser - anzi sarebbe più sicuro se non lo fosse - e deve poter essere accessibile in scrittura dal sistema (anche qui un 775 credo sia ok come permessi).