problema con mod_rewrite
Ragazzi, come faccio ad attivare gli URL semplificati? ho provato a seguire qualche guida, ma mi da sempre lo stesso errore.
Lavoro con ubuntu server, apache 2 e drupal 7.12.
Grazie :-)
Ragazzi, come faccio ad attivare gli URL semplificati? ho provato a seguire qualche guida, ma mi da sempre lo stesso errore.
Lavoro con ubuntu server, apache 2 e drupal 7.12.
Grazie :-)
Risposte
Ciao, e quale sarebbe "sempre
Ciao, e quale sarebbe "sempre lo stesso errore"?
sarebbe, che mi dice: Fallito
sarebbe, che mi dice: Fallito il controllo sugli URL semplificati.
Ciao, prova a raggiungere la
Ciao, prova a raggiungere la pagina direttamente usando un cleanurl (quindi mysiste.com/admin/config/search/clean-urls), se la raggiungi avvia il test e vedrai che te li farà abilitare. Nel caso non dovessi raggiungerla, allora dovrai caricare il modulo in apache, ma per quello ti consiglio di rivolgerti al forum di Ubuntu (che è anche il posto corretto dove porre queste domande) e chiedere li dove scaricare il modulo, dove posizionarlo e dove andare a farlo caricare, con Mandriva io lavoro sul file httpd.conf e i moduli li metto nella relativa cartella modules, con Ubuntu non saprei, l'ho provato ma non mi sono mai trovato a mio agio con quella distribuzione, non la ritengo seria e professionale per i miei scopi.
Ciao ciao.
Non va... metto il post sul
Non va... metto il post sul forum di ubuntu... poi ti dirò come si fà...
Comunque uso ubuntu perchè è la meglio supportata ed essendo nuovo nel mondo linux, è stata una scelta quasi obbligata... poi in futuro non si sà.. comunque su un'altro pc ho installato open suse come mi avevi consigliato e anche quello è un'ottima distrò! :-)
Ho risolto... da
Ho risolto... da terminale:
sudo a2enmod rewrite
sudo service apache2 restart
Dopo di che
sudo gedit /etc/apache2/sites-available/default
Modificare tutti i "AllowOverride none" facendoli diventare "AllowOverride all"
salvare e resettare di nuovo apache2.
..ci avevo già provato prima e non andava... adesso invece va!
Ciao, mi fa piacere che tu
Ciao, mi fa piacere che tu abbia risolto, non concordo con te sul fatto che Ubunto sia la meglio supportata, OpenSuSe ha una forte comunità alle spalle, Mandriva pure, e a livello di "semplicità d'uso" sono meglio di Ubunto.
Però è una tua scelta, nè io nè nessun altro può importi cosa usare come sistema operativo, posso non condividere la scelta della distro, ma condivido comunque la scelta per il software libero :-)
Ciao ciao.