sostituire sito D6 con D7
Ciao,
sto rifacendo il sito per pubblicare il mio portfolio lavori, attualmente ho un sito in D6 ma lo rifarò con D7.
La domanda che vi pongo è questa:
Ho installato all'interno del vecchio sito una versione di Drupal 7 correttamente funzionante su di un altro databse vorrei sapere se al momento della pubblicazione è sufficiente sovraporre i file del nuovo cms sopra il vecchio sito?
Si può fare?
Altrimenti come suggerite di fare?
Grazie.
Luca Sanna

Risposte
Ciao, se non stai eseguendo
Ciao, se non stai eseguendo un aggiornamento da D6 a D7 ma, come ho capito, stai realizzando il sito completamente da capo, il modo migliore è quello di ripulire completamente lo spazio che andrà ad ospitarlo e di pubblicare solamente i file del nuovo sito, in questo modo ti eviterai eventuali complicazioni con moduli non compatibili che potrebbero rimanere nella struttura.
Ciao ciao.
CIao,grazie per la
CIao,grazie per la risposta.
Si hai capito bene, sto rifacendo tutto da capo, bene farò così ripulirò dopo aver fatto un backup tutta la cartella httdocs e poi mi chiedevo se posso spostare i file della nuova installazione, che in realtà ho fatto dentro una sotto cartella.
Grazie.
L.
Ciao Luca, via FTP no, non
Ciao Luca, via FTP no, non puoi spostare file e cartelle, se hai accesso ssh allora si, utilizzando i comandi cp -a e mv.
Ciao ciao.
Ciao Niubbo75, Grazie,
Ciao Niubbo75,
Grazie, solitamente utilizzo filezilla o altri ftp client.
Mi interessa approfondire l'argomento dell'accesso SSh, come posso fare?
Grazie.
L.
Ciao Luca, l'accesso ssh deve
Ciao Luca, l'accesso ssh deve garantirtelo il tuo provider di servizi hosting, se i server non sono tuoi dubito tu possa avere questo privilegio (questioni di sicurezza e di privacy, di fatto accedendo via ssh hai libero accesso a tutta la macchina e, di conseguenza, a tutti i dati in essa contenuti), per accedere via ssh devi utilizzare un terminale (OS Unix like come MAC OSX e Linux, giusto per citare i due più famosi e diffusi) oppure con un emulatore di terminale (ad esempio putty), poi, una volta eseguito l'accesso, potrai impartire tutti i comandi necessari, ovviamente da CLI :-)
Ciao ciao.
Ti ringrazio per aver
Ti ringrazio per aver soddisfatto la mia curiosità!
Non trattandosi di un server di proprietà non ho questo tipo di servizio, ne farò volentieri a meno per ora.
Ti ringrazio,
Ciao :)
L.
Di nulla :-) Ciao ciao.
Di nulla :-)
Ciao ciao.