Migrazione da Drupal 6.20 a Drupal 7.10
Salve,devo cambiare il dominio ad un sito e già che ci sono vorrei anche aggiornare la versione di Drupal, da 6.20 su Aruba a 7.10 su Dnshosting.. cosa devo fare?
Salve,devo cambiare il dominio ad un sito e già che ci sono vorrei anche aggiornare la versione di Drupal, da 6.20 su Aruba a 7.10 su Dnshosting.. cosa devo fare?
Risposte
Ciao, devi scaricare la
Ciao, devi scaricare la versione aggiornata di Drupal (siamo alla 7.14 comunque), scaricare tutti i moduli aggiuntivi che stai utilizzando nell'ultima versione disponibile per Drupal 7, poi, sull'installazione attuale vai a disattivare tutti i moduli aggiuntivi che stai utilizzando, carichi le nuove versioni e il nuovo core, lanci lo script di update del database, poi uno alla volta vai a riabilitare i moduli (ovviamente avrai già sostituito anche quelli con le versioni aggiornate per Drupal 7), molto probabilmente dovrai lanciare lo update ad ogni modulo riattivato, quando hai fatto tutto dovrebbe essere tutto a posto e funzionante con la nuova versione.
Ciao ciao.
Ciao, no, la versione di
Ciao, no, la versione di partenza è 6.20 e vorrei portarla alla 7.14 nel nuovo dominio.. cambia tutto, no? moduli, temi, ecc?
Ciao, si avevo capito che la
Ciao, si avevo capito che la versione di partenza è la 6.20 :-D
Devi scaricare la versione 7.14, scaricare tutti i moduli e i temi che utilizzi aggiornati dalla versione 6.x alla versione 7.x e poi procedi come ti ho descitto sopra.
Ciao ciao.
Perfetto.. e per i moduli che
Perfetto.. e per i moduli che non intendo mettere nella nuova versione semplicemente non li scarico? per il filefield cosa faccio (è già integrato in drupal 7.14)? grazie infinite :D
un'altra cosa.. le password
un'altra cosa.. le password degli utenti iscritti sotto drupal 6.20 al passaggio vengon cambiate?
Ciao, se i moduli sono
Ciao, se i moduli sono inattivi oppure li hai attivati e poi disattivati, devi procedere semplicemente senza scaricarli per la prima ipotesi, mentre per la seconda devi procedere ancora dalla versione 6.x alla disinstallazione degli stessi. Field ora fa parte del core, quindi non troverai il modulo separato = non devi preoccuparti per quello.
Domanda, per quale assurdo motivo dovrebbero cambiare, magari a random, le password degli utenti?
Ciao ciao.
cioè devo passarmi il tempo a
cioè devo passarmi il tempo a disattivare tutti i moduli che non voglio rimettere? :(
Benissimo,1problema in meno..
Per la cifratura del database.. ho fatto la prova su due siti (su diversi hosting) che amministro, portando la pass da 1database all'altro e non corrisponde..
Ciao, disattivare devi
Ciao, disattivare devi disattivare TUTTI i moduli (sia quelli che utilizzi che quelli che non utilizzi) PRIMA di aggiornare dal core 6 a core 7, attenzione disattivare != disinstallare fai attenzione alla terminologia perché bianco non è nero... I moduli che NON utilizzi andranno DISINSTALLATI prima di aggiornare a core 7 (mentre quelli che utilizzi andranno SOLO DISABILITATI) e quando procederai all'aggiornamento potrai evitare di scaricarli, dato che non li usi.
Problema database, se fai copia/incolla da una table all'altra con le password non funziona (perché, appunto, sono cifrate), ma se sposti tutto il sito da un hosting all'altro, dovrai prima fare un dump per scaricare TUTTO il database (meglio se lo comprimi con gzip) e poi dovrai fare un dump per importare il database sul server MySQL (o quello che sarà) del vecchio database sul nuovo server, in questo modo non perderai nessuna configurazione, i database, comunque, si spostano così, andare a ricostruire tabella per tabella, query per query è semplicemente da folli! :-D
Ciao ciao.
Ciao, perfetto o quasi.. a
Ciao, perfetto o quasi.. a parte il dump.. cos'è e come lo faccio? il database l'ho già scaricato non compresso, va bene pure?
Ciao, il dump altro non è che
Ciao, il dump altro non è che l'operazione che hai già eseguito tu, ovvero "scaricare l'intero database". Il fatto che tu lo abbia scaricato non compresso potrebbe comportare dei problemi se il database supera gli 8 MB di dimensione, in quanto è il limite che si ha per poi poterlo caricare tramite interfaccia web phpMyAdmin (mentre se effettui il dump da terminale non hai questo limite), ma se sei riuscito a scaricarlo, in teoria riesci anche a ricaricarlo ;-)
Ciao ciao.
Perfetto.. :D solo che mi han
Perfetto.. :D solo che mi han chiesto ora, in vista del cambio di dominio, di integrargli un sistema di videochat che permetta di registrare la videoconferenza fin a 4 interlocutori.. c'è qualche modulo adatto? per drupal 7 ovviamente.. :D grazie più che infinite :D
Ciao, non è così semplice
Ciao, non è così semplice come la stai mettendo giu tu, se vuoi integrare un servizio di chat, e parlo solo di chat, devi implementare un server broadcast per i messaggi che, ovviamente, devono risultare aggiornati in tutte le finestre aperte, potresti provare utilizzando node.js ma deve essere implementato anche lato server, mentre se si vuole una video chat il discorso si complica ulteriormente, ti serve anche un server per lo streaming audio/video (io utilizzo server di tipo Red5) per permettere, appunto, il funzionamento della piattaforma stessa. Il consiglio è quello di appoggiarsi a servizi esterni integrandoli nel portale (tipo questo http://avchat.im/) che, se non ricordo male, mette a disposizione anche il modulo per Drupal, implementarla direttamente è si fattibile, ma alle spalle hai tutto un lavoro che, se i server non sono tuoi, non puoi fare, potresti provare a richiederlo al tuo hosting provider, se te li implementa allora ok, altrimenti devi gioco forza appoggiarti a strutture esterne.
Ciao ciao.
bene,praticamente serve
bene,praticamente serve 1server dedicato.. vediamo come gli sembrerà e quanto son disposti a spendere.. speriam bene.. :( grazie infinite, sei stato preziosissimo :D